Libros importados con hasta 50% OFF + Envío Gratis a todo USA  Ver más

menu

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Un Mondo Senza Padri (in Italian)
Type
Physical Book
Year
2019
Language
Italian
Pages
123
Format
Paperback
ISBN13
9788831340007

Un Mondo Senza Padri (in Italian)

Mario Gabriele Giordano (Author) · Il Terebinto Edizioni · Paperback

Un Mondo Senza Padri (in Italian) - Mario Gabriele Giordano

Physical Book

$ 10.24

$ 12.80

You save: $ 2.56

20% discount
  • Condition: New
It will be shipped from our warehouse between Friday, June 28 and Monday, July 01.
You will receive it anywhere in United States between 1 and 3 business days after shipment.

Synopsis "Un Mondo Senza Padri (in Italian)"

Il Novecento ci ha lasciato un mondo senza padri: privo, cioè, di punti di riferimento e di valori ideali condivisi. È questa la constatazione da cui parte Mario Gabriele Giordano nell’analisi di un’eredità come quella novecentesca che, oltre a quelli più vistosi dell’egoismo e della violenza, ha provocato seri danni anche alla sfera culturale e spirituale; una sfera praticamente trascurata, se non disdegnata, in una società che mira al conseguimento di risultati tangibili e immediati. È così che il nome di padre si è andato progressivamente svuotando di quella ricca pregnanza di valori acquisita lungo il corso dei millenni con saldo riferimento al senso della responsabilità, dell’autorità e dell’amore per ridursi molto spesso a semplice termine giuridico-biologico.Con un linguaggio accattivante – che sa essere di volta in volta elegante o allusivo, ironico o tagliente, divertito o accorato – l’autore offre, in sostanza, un’analisi a tutto tondo della nostra società spaziando nel mondo della cultura e dell’arte, senza per altro trascurare la comune quotidianità considerata fino ad alcuni tra i più ricorrenti tic come quelli legati alla moda o al provinciale esibizionismo di male orecchiati anglismi.Mario Gabriele Giordano, impegnato sui due versanti dell’insegnamento e della ricerca critica, ha fondato e diretto per circa quarant’anni la Rivista di Cultura e di Attualità “Riscontri”, tuttora attiva per la direzione di Ettore Barra. Quale opinionista ed elzevirista, oltre che ad altre testate, ha collaborato a "L'Osservatore Romano". Stimato saggista, è tra l'altro autore della voce Alessandro Manzoni per Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica - edito dalla Treccani, 2013.Oltre ad aver curato numerosi «Atti» di convegni e opere collettanee, ha pubblicato i seguenti volumi: Lo studio critico della letteratura italiana in 4 tomi, coautore A. Pavone, 1970/75; Inchiesta sulla poesia italiana in prospettiva duemila, coautore A. Frattini, 1987; Aspetti e figure della letteratura italiana dell'Ottocento, 1988; Il Verismo, Verga e i veristi minori. Storia testi e critica, 1992; Prima della luce. Racconti brevi brevissimi minimi, 1992; Il fantastico e il reale. Pagine di critica letteraria da Dante al Novecento, 1997; Elogio dell'intolleranza, 1998; Leopardi e l'altro Vesuvio, 2003; Il tramonto dell’intellettuale, 2009; Parole dal tempo. Liriche, 2014; La lettera di presentazione. Racconti, 2016; Una lanterna accesa. Aforismi vagabondi, 2017.

Customers reviews

More customer reviews
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Frequently Asked Questions about the Book

All books in our catalog are Original.
The book is written in Italian.
The binding of this edition is Paperback.

Questions and Answers about the Book

Do you have a question about the book? Login to be able to add your own question.

Opinions about Bookdelivery

More customer reviews