Libros importados con hasta 50% OFF + Envío Gratis a todo USA  Ver más

menu

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Memento: L'ossessione del visibile (in Italian)
Type
Physical Book
Illustrated by
Language
Italiano
Pages
130
Format
Paperback
Dimensions
21.6 x 14.0 x 0.7 cm
Weight
0.16 kg.
ISBN13
9788874901470

Memento: L'ossessione del visibile (in Italian)

Pietro Gaglianò (Author) · Maurizio Nannucci (Illustrated by) · Postmedia Books · Paperback

Memento: L'ossessione del visibile (in Italian) - Nannucci, Maurizio ; Gaglianò, Pietro

Physical Book

$ 13.74

$ 17.17

You save: $ 3.43

20% discount
  • Condition: New
It will be shipped from our warehouse between Monday, July 01 and Tuesday, July 02.
You will receive it anywhere in United States between 1 and 3 business days after shipment.

Synopsis "Memento: L'ossessione del visibile (in Italian)"

Memento è una riflessione sulla criticità della memoria collettiva quando prende forma nello spazio pubblico come segno del controllo egemonico o come atto di resistenza, come abilità mitopoietica delle comunità. Dagli apparati del potere alle esperienze del contro-monumento, dalla pianificazione urbana al controllo tentacolare sul tempo nel postfordismo, si scopre nell'ossessione per il visibile l'orizzonte di confronto tra la capacità eversiva dell'arte e del pensiero critico e la colonizzazione dell'immaginario nella società dello spettacolo. Memento parte dal caso del mai compiuto monumento a Costanzo Ciano a Livorno, costeggiando l'estetica dei totalitarismi europei, e analizza alcune possibilità dell'arte internazionale negli ultimi trent'anni, fino a un volo radente sulle più recenti sperimentazioni degli artisti italiani nell'approcciare la materia del potere, le sue forme, le sue narrazioni e le alternative, nella condivisione e nella partecipazione. Un approfondimento riguarda il legame tra la corruzione del linguaggio e il conformismo. Le conversazioni con Jochen Gerz e Thomas Hirschhorn concludono il libro proponendo due diverse visioni sui temi del monumento, dell'autorialità, della politica della sfera pubblica.Pietro Gaglianò (Vibo Valentia, 1975) è critico d'arte e curatore. Dopo la Laurea in Architettura ha approfondito il rapporto tra l'estetica del potere e le libertà individuali, prediligendo il contesto urbano, architettonico e sociale quale scena delle pratiche artistiche contemporanee. Ha curato progetti e mostre in Italia e all'estero. Da anni sperimenta formati ibridi dello spazio di verifica dell'arte, in cui esperienze di laboratorio e formazione si innestano sul modello tradizionale della mostra e del convegno. Dal 2016 cura il festival di libri d'arte Scripta Festival (Firenze).

Customers reviews

More customer reviews
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Frequently Asked Questions about the Book

All books in our catalog are Original.
The book is written in Italian.
The binding of this edition is Paperback.

Questions and Answers about the Book

Do you have a question about the book? Login to be able to add your own question.

Opinions about Bookdelivery

More customer reviews