Libros importados con hasta 50% OFF + Envío Gratis a todo USA  Ver más

menu

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Fortunalia (in Italian)
Type
Physical Book
Translated by
Language
Italiano
Pages
36
Format
Paperback
Dimensions
22.9 x 15.2 x 0.2 cm
Weight
0.07 kg.
ISBN13
9781494780333

Fortunalia (in Italian)

Publio Ovidio Nasone (Author) · Antonello Anappo (Translated by) · Createspace Independent Publishing Platform · Paperback

Fortunalia (in Italian) - Anappo, Antonello ; Ovidio Nasone, Publio

Physical Book

$ 9.59

$ 11.99

You save: $ 2.40

20% discount
  • Condition: New
It will be shipped from our warehouse between Monday, July 01 and Tuesday, July 02.
You will receive it anywhere in United States between 1 and 3 business days after shipment.

Synopsis "Fortunalia (in Italian)"

Ovidio fu un poeta fortunato. Denari, donne e successo arrivarono che era giovane, e scriveva come un treno, con la facilità di chi ama il suo lavoro. E così ci volle davvero un attimo per scrivere le avventure galanti delle Eroine e comporre nelle Metamorfosi il perpetuo leggero scorrere delle cose. Intanto a Roma c'era la guerra civile, ma questo non era che un dettaglio in una vita felice. Poi venne il severo Augusto, e cambiò tutto. Il Princeps cominciò a fare ordine nella pruriginosa società romana. E Ovidio capì subito che il vento era cambiato: iniziò a scrivere i Fasti, un innocuo manuale sulle ricorrenze religiose, rimasto fatalmente interrotto sulla pagina del 24 giugno. Tutto in realtà inizia la notte del 23: un sacerdote propizia l'avvento della Dea Fortuna, arriva l'alba, si fa giorno, e comincia la festa di popolo; si scende a frotte al Tevere, poi si mangia, si beve, e, su barchette appositamente inghirlandate, si fa l'amore. Ordinaria amministrazione, insomma. Succede però che mentre Ovidio scrive del 24 giugno qualcosa va storto: arriva improvviso l'ordine di relegatio, cioè un invito perentorio a lasciare Roma, destinazione Mar Nero, ai confini dell'Impero. Ovidio ci rimase lamentosamente per dieci anni, revisionando i Fasti e aggiungendo qua e là qualche verso sguaiato. Ne leggiamo oggi, per la prima volta raccolti in una monografia, gli ultimi nove carmi, dedicati alla Dea dei capovolgimenti di destini, con la traduzione in italiano di Antonello Anappo. Ovidio non tornò mai più a Roma: la Fortuna, purtroppo, gli aveva voltato le spalle.

Customers reviews

More customer reviews
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Frequently Asked Questions about the Book

All books in our catalog are Original.
The book is written in Italian.
The binding of this edition is Paperback.

Questions and Answers about the Book

Do you have a question about the book? Login to be able to add your own question.

Opinions about Bookdelivery

More customer reviews